Un ciclo di incontri tra salute e cucina per chi soffre di problemi di deglutizione
Uno spazio per parlare di disfagia e di nutrizione, ma anche di cucina, di ricette, di prodotti del territorio, e in cui confrontarsi in modo rilassato e informale guidati da due esperti.
È questa l'idea alla base del ciclo di cinque incontri a distanza ha preso il via in aprile nell'ambito del progetto "Tutti a tavola", promosso dalla UILDM di Udine e dall'Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica (AISLA), in collaborazione con Progetto Quattro Stagioni APS, il Civiform di Cividale, la Fondazione paladini di Ancona e con il sostegno della Fondazione Friuli nell’ambito del Bando Welfare 2024.
Con il termine disfagia si indicano i problemi della deglutizione che rendono difficoltoso e rischioso il passaggio di alimenti liquidi e solidi dalla bocca allo stomaco. Si tratta di un problema molto diffuso e dalle rilevanti ricadute sanitarie e sociali.
L'iniziativa si rivolge alle persone che soffrono di questi problemi, ai loro familiari e caregiver con l'obiettivo, da un lato, di migliorare le competenze sotto il profilo sanitario e nutrizionale, dall'altro, di fornire indicazioni pratiche sulle tecniche con cui lavorare i cibi in cucina senza rinunciare a soddisfare anche il gusto di chi li consuma e valorizzando i prodotti del territorio.
Backstage delle riprese
A fare da guida nel percorso saranno la dottoressa Maria Rosaria Peri, dietista dell'Azienda sanitaria universitaria del Friuli centrale, e il maestro di cucina Germano Pontoni, che proporrà anche otto ricette originali, legate ai prodotti del nostro territorio, facili da realizzare e pensate per essere adatte a tutti.
I video delle ricette, realizzati da Tiziano Campigotto e girati al Civiform, saranno pubblicati in coincidenza con il percorso di incontri rivolto alle persone con disabilità e ai caregiver sul sito del progetto: www.tuttiatavola.org
Il progetto, che si svilupperà nel corso del 2025, prevede inoltre la realizzazione di un ricettario e un percorso formativo su questi temi per gli alunni che frequentano il corso di Ristorazione del Civiform di Cividale del Friuli.
Se vuoi saperne di più sul progetto e guardare i video delle ricette del maestro Pontoni, inquadra il QR Code