SCHEDA DEL LIBRO

  • TITOLO: IO UCCIDO
  • CASA EDITRICE: Baldini Castoldi Dalai
  • ANNO: 2002
  • AUTORE: Giorgio Faletti

Non amo particolarmente i gialli ma, ci sono delle eccezioni. Quasi 700 pagine poi…! Eppure è scivolato via in una settimana, prima di addormentarmi e senza incubi. Un assassino spietato che, con voce delirante, preannuncia i suoi atroci delitti in diretta radiofonica a un dee-jay. Un commissario e il suo amico di vecchia data, agente speciale dell’FBI sono alcuni dei protagonisti e sullo sfondo la città di Montecarlo con le sue vittime ricche e famose. Un brano musicale è l’unico indizio che precede gli omicidi con la scritta insanguinata delle sue vittime.

NOTE:
”Tu puoi andare a casa spegnere la tua mente e ogni sua malattia. Io no. Io di notte non posso dormire, perché il mio male non riposa mai.”
“E allora tu che cosa fai, di notte, per curare il tuo male”?
“ Io Uccido…”

Conoscevo Faletti attore, cabarettista, personaggio televisivo e nell’inedita veste di cantante a Sanremo ma, non il romanziere e lo scrittore di thriller tradotto in tutte le principali lingue del mondo. E’ stato un caso e come a volte mi capita, se mi piace il primo libro… continuo ma, per Faletti non è andata così. Ho iniziato dal suo ultimo, che non ha niente a che fare con assassini psicopatici e trame nerissime; un libricino dalla copertina azzurra che la mia amica Elide mi ha regalato un Natale di anni fa La piuma.

SCHEDA DEL LIBRO

  • TITOLO: La piuma
  • CASA EDITRICE: Baldini&Castoldi
  • ANNO: 2015
  • AUTORE: Giorgio Faletti

E allora seguiamo questa piuma che nessuno riesce o vuole vedere. Non la vede il Re nel suo castello, impegnato a combattere le guerre; non la vede il suo Generale dalla divisa immacolata dal sangue dei soldati, non la vede l’ossequioso Curato che bacia il preziosissimo anello del despota Cardinale.

Nemmeno l’Amore Segreto ha il potere di far scorgere quella piuma che vola via dalla talentuosa e crudele Ballerina e dal letto a baldacchino della Donna desiderata da Tutti. Alla fine dove si poserà la candida e impalpabile piuma?

Giorgio Faletti ci lascia con questa bella favola, arricchita dalle tavole illustrate da Paolo Fresu. Un’opera originale, intima, un invito ad alzare lo sguardo. Oltre.