Viaggio tra i più importanti gruppi e solisti italiani e stranieri


Gli U2 in concerto a Bruxelles nel 2017

Gli U2 sono considerati una delle più grandi band musicali della storia. Sono un gruppo rock alternativo irlandese, formatosi a Dublino nel 1976, quando il futuro batterista della band, Larry Mullen mise un annuncio nella bacheca della scuola, la Mount Temple School di Dublino, alla ricerca di musicisti per formare una band.

Risposero tre ragazzi; Dave Evans, Adam Clayton e Paul Hewson, che sin dall’inizio, visto il suo carisma, si caratterizzò come l‘anima degli U2 e divenne il cantante del gruppo, ribattezzato poi come Bono Vox.

All’inizio della loro carriera i temi privilegiati dagli U2 erano i disagi adolescenziali e l’esclusione sociale. Il gruppo poi si è contraddistinto per l’impegno preso nel trattare temi politici e religiosi della propria terra d’origine. Inoltre hanno da sempre sostenuto importanti temi di diritti civili, per esempio, schierandosi apertamente contro l’apartheid in Sudafrica o con i significativi gesti legati alla crisi Covid 19, quando hanno devoluto importanti donazioni a sostegno del sistema sanitario irlandese e dedicato il brano “Let your love be know” a medici e infermieri in prima linea durante il primo lockdown del 2020.

Il nome “U2” rievoca il celebre aereo-spia americano che fu abbattuto il 1° maggio 1960 mentre era in missione di spionaggio sull’unione sovietica. Sembra plausibile però che il nome lo abbiano scelto in riferimento alla linea 2 della metropolitana di Berlino, che collega la parte est e quella ovest, attraversando perpendicolarmente l’antico percorso del muro della capitale tedesca, una città cui il gruppo è particolarmente legato.

Gli U2 raggiungono l’apice del successo nel 1987 con l’uscita dell’album “The joshua tree” che vende oltre 28 milioni di copie in tutto il mondo e durante tutta la loro carriera sono arrivati a vendere quasi 200 milioni di album e hanno conquistato 22 Grammy Award.


Gli U2 in studio nel 1982 - foto di Ian Wilson

Curiosità

Nel 1985 la band si esibisce ad un evento benefico live a Londra, nello stadio di Wembley, e durante il concerto una fan in prima fila rischia di essere schiacciata dalla folla. Bono scende dal palco per portarla in salvo e balla con lei durante una lunga versione rivista per l’occasione della canzone “Bad”.

Una delle canzoni più famose degli U2 è Sunday Bloody Sunday. Fu scritta in memoria di un episodio sanguinoso: il 30 gennaio 1972 quattordici manifestanti disarmati, che protestavano contro la politica britannica di internamento dei sospetti nazionalisti irlandesi, furono uccisi a Derry a colpi di arma da fuoco dai paracadutisti dell'esercito britannico.

Nel 2023 è uscito l’ultimo disco degli U2 “Songs of surprender” in cui la band riscrive i classici dei suoi 40 anni di carriera.

 

La mia classifica delle migliori canzoni degli U2:

  • Beautiful day
  • The Saints are coming (assieme ai Green Day)
  • Sunday bloody sunday
  • One
  • With or without you
  • New year's day